- -20%

Masi Amarone Classico
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Scoprite l'Essenza dell'Amarone con Masi
L'Amarone Classico Masi è un capolavoro enologico che incarna la tradizione e la maestria della viticoltura veronese. Prodotto nelle storiche terre della Valpolicella, questo vino è il risultato di secoli di esperienza e passione per l'arte del vino. Ogni sorso vi trasporterà nel cuore delle colline venete, dove le uve migliori vengono selezionate e lavorate con cura per creare un vino di straordinaria qualità.
Vitigni
L'Amarone Classico Masi è prodotto con un blend di uve Corvina, Rondinella e Molinara. Questi vitigni autoctoni conferiscono al vino un profilo aromatico complesso e ricco, caratterizzato da note di frutta matura, spezie e cioccolato.
Vinificazione e Affinamento
Le uve vengono raccolte a mano e lasciate appassire per diversi mesi in fruttai, un processo che concentra gli zuccheri e gli aromi. Successivamente, il vino viene affinato in botti di rovere per un periodo che varia dai 24 ai 36 mesi, acquisendo così una struttura robusta e un bouquet aromatico intenso.
Profilo Organolettico
L'Amarone Classico Masi è un vino versatile che si abbina perfettamente a piatti robusti e saporiti. È ideale con carni rosse, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati. Grazie alla sua complessità, è anche un eccellente vino da meditazione, da gustare da solo per apprezzarne appieno tutte le sfumature.
Eccellenza Vinicola dal 1772
Masi è un'azienda vinicola di prestigio, fondata nel 1772. Con oltre due secoli di storia, Masi è riconosciuta a livello mondiale per la produzione di vini di alta qualità, che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio veneto. L'Amarone Classico Masi è uno dei fiori all'occhiello della loro produzione, un vino che rappresenta l'eccellenza e la tradizione della Valpolicella.
Non perdete l'opportunità di aggiungere l'Amarone Classico Masi alla vostra collezione di vini pregiati. Ordinate ora su vinOvino e scoprite perché questo vino è considerato uno dei migliori esponenti dell'Amarone della Valpolicella.
Scheda tecnica